Trasformatore a secco all'ingrosso Kyn61 - 40.5 (Z) Switchgear AC in metallo

Trasformatore secco all'ingrosso Kyn61 - 40.5 (Z), 40.5kV, versatile e sicuro per la distribuzione dell'energia nelle industrie e nelle infrastrutture urbane.

Dettaglio del prodotto

Tag del prodotto

Parametri principali del prodotto

ParametroValore
Tensione nominale40.5kv
Corrente nominaleFino al 2000a
Frequenza CA50/60Hz

Specifiche comuni del prodotto

SpecificheDettagli
IsolamentoResina epossidica o pressione sotto vuoto impregnata
CostruzioneTipo metallico, chiuso, chiuso, prelievo

Processo di produzione del prodotto

Secondo i documenti autorevoli, il processo di produzione per i trasformatori a secco comporta ingegneria di precisione dei componenti per aderire a rigorosi standard di sicurezza e prestazioni. Il nucleo è costruito con fogli laminati di acciaio elettrico per ridurre al minimo le perdite di energia. Gli avvolgimenti sono esposti a un epossidico della pressione del vuoto che migliora l'isolamento e la durata. Ogni componente subisce ispezioni di qualità approfondite per garantire l'affidabilità. Il monitoraggio continuo durante la produzione aiuta a mantenere gli standard e supportare pratiche di produzione sostenibili, garantendo che ogni unità soddisfa le norme internazionali sulla sicurezza ed efficienza.

Scenari di applicazione del prodotto

Come indicato nelle principali riviste del settore, i trasformatori a secco svolgono ruoli essenziali nelle infrastrutture urbane, installazioni di energia rinnovabile, strutture industriali e edifici pubblici. Il loro design robusto è adatto per le reti di distribuzione della città e gli spazi commerciali in cui la sicurezza dai rischi di incendio è fondamentale. In ambienti di energia rinnovabile come le fattorie eoliche e solari, i trasformatori a secco forniscono una soluzione ecologica a causa della loro assenza di petrolio. Le applicazioni industriali beneficiano della riduzione delle richieste di manutenzione, mentre le strutture pubbliche apprezzano la loro affidabilità e la conformità con severi standard di sicurezza.

Prodotto dopo - servizio di vendita

Il nostro servizio di vendita After - include un supporto tecnico completo, assistenza remota per la risoluzione dei problemi e manutenzione programmata per garantire prestazioni ottimali durante il ciclo di vita del prodotto. Le opzioni di garanzia e gli accordi di servizio sono personalizzabili in base alle esigenze dei clienti, massimizzando gli investimenti nei nostri trasformatori a secco all'ingrosso.

Trasporto del prodotto

Il nostro team logistico garantisce la consegna sicura di trasformatori asciutti all'ingrosso in tutto il mondo. Ogni unità è confezionata in modo sicuro per resistere alle condizioni di transito, con il monitoraggio disponibile per fornire aggiornamenti di tempo reali. La spedizione internazionale soddisfa tutte le normative sulla conformità e su misura, garantendo la consegna tempestiva.

Vantaggi del prodotto

  • Sicurezza: Elimina i rischi a base di petrolio -, riducendo i rischi di incendio.
  • Manutenzione: Minore manutenzione rispetto ai trasformatori tradizionali.
  • Flessibilità: Installabile in ambienti diversi, compresi l'interno.
  • Sostenibilità: Ideale per progetti eco - consapevoli.

FAQ del prodotto

  • Quale manutenzione è richiesta per un trasformatore a secco?I trasformatori a secco richiedono una manutenzione minima, concentrandosi principalmente su ispezioni regolari e garantendo il flusso d'aria per il raffreddamento, rispetto alle controparti riempite di olio.
  • I trasformatori secchi possono essere utilizzati all'aperto?Sì, con recinti adeguati, possono essere usati all'aperto, ma sono generalmente più adatti alle applicazioni interne.
  • Quali ambienti sono adatti per i trasformatori a secco?Ideale per l'umidità - aree e spazi inclini con rigidi requisiti di sicurezza antincendio, come ospedali e edifici per uffici.
  • In che modo i trasformatori secchi si confrontano con l'olio - riempito di efficienza?Sebbene possano esibire una minore efficienza di raffreddamento, la loro sicurezza e bassa manutenzione spesso li rendono più desiderabili.
  • I trasformatori secchi sono eco - amichevoli?Sì, non usano il petrolio, minimizzando i rischi di contaminazione ambientale.
  • Com'è la durata della vita di un trasformatore secco?Con una manutenzione adeguata, i trasformatori a secco possono avere una durata di vita paragonabile o superata quella dei trasformatori riempiti di olio.
  • Quali sono i requisiti di installazione?Hanno bisogno di una ventilazione adeguata per il raffreddamento e lo spazio per ospitare le loro dimensioni più grandi.
  • I trasformatori a secco supportano i sistemi di energia rinnovabile?Sì, sono ampiamente utilizzati nei sistemi di energia solare e eolica.
  • I trasformatori a secco sono coperti da garanzia?Sì, le opzioni di garanzia sono disponibili e personalizzabili in base alle esigenze.
  • Qual è il confronto dei costi tra trasformatori a secco e olio - riempiti?I costi iniziali possono essere più elevati, ma i trasformatori a secco offrono migliori risparmi a lungo termine attraverso le esigenze di manutenzione ridotte.

Argomenti caldi del prodotto

  • La sostenibilità dei trasformatori a secco nelle moderne applicazioni: Man mano che le industrie si spostano verso soluzioni sostenibili, i trasformatori a secco stanno diventando più diffusi, offrendo una distribuzione di energia ecologica senza pericoli associati ai rischi di petrolio - La loro applicazione in contesti urbani sottolinea l'impegno a ridurre le impronte ambientali mantenendo un'alta efficienza nella distribuzione dell'energia.
  • Il ruolo dei trasformatori secchi nelle infrastrutture urbane: Con l'aumento dell'urbanizzazione, la domanda di soluzioni di energia sicure, affidabili e compatte è in aumento. I trasformatori a secco soddisfano questa esigenza con le loro capacità di installazione adattabili e funzionalità di sicurezza migliorate, rendendoli una scelta favorevole per le infrastrutture residenziali e commerciali.
  • Perché i trasformatori secchi sono il futuro delle griglie intelligenti: L'integrazione dei trasformatori a secco nella tecnologia della rete intelligente garantisce una solida gestione e distribuzione dell'energia, armonizzando con i sistemi di monitoraggio digitale. Le loro prestazioni affidabili nelle esigenze di potere fluttuanti le rendono fondamentali nello sviluppo di reti energetiche intelligenti.
  • Progressi nella tecnologia del trasformatore a secco: La ricerca attuale evidenzia le innovazioni nei materiali di isolamento e nei sistemi di raffreddamento, estendendo ulteriormente l'applicabilità e l'efficienza dei trasformatori secchi. Questi sviluppi di taglio - bordo li posizionano come frontRunner nelle successive - Generation Energy Solutions.
  • Impatti economici dell'adozione di trasformatori secchi all'ingrosso: Mentre l'investimento iniziale nei trasformatori a secco può apparire significativo, i vantaggi in termini di costi a lungo termine, attribuiti alla riduzione della manutenzione e dell'efficienza operativa, presentano un caso convincente per l'adozione diffusa in vari settori.
  • Impatto trasformazionale sui progetti di energia rinnovabile: Fornendo una conversione di energia solida e sicura, i trasformatori a secco sono componenti chiave nell'espansione della capacità del parco solare e del vento, facilitando così una transizione a fonti rinnovabili e supportando gli obiettivi globali di sostenibilità energetica.
  • Standard di sicurezza e conformità dei trasformatori a secco: Incontrando gli standard di sicurezza internazionali, i trasformatori a secco offrono tranquillità riducendo al minimo i rischi associati agli incendi e ai pericoli ambientali, allineando così alle normative volte a proteggere sia la sicurezza degli utenti che la salute ecologica.
  • Analisi comparativa: trasformatori a secco contro olio -: Studi comparativi chiave sottolineano i vantaggi operativi dei trasformatori a secco, evidenziando ridotti fattori di rischio, impatto ambientale, minori esigenze di manutenzione e versatilità di installazione come considerazioni primarie.
  • Pianificazione urbana e integrazione dei trasformatori a secco: Le strategie di pianificazione urbana emergenti incorporano l'uso di trasformatori a secco per ottimizzare l'utilizzo dello spazio, garantendo al contempo un approvvigionamento energetico efficiente, consentendo reti elettriche urbane scalabili e adattabili.
  • Approcci innovativi alla produzione di trasformatori asciutti: L'adozione di processi di produzione di taglio - Edge nella produzione di trasformatori a secco sottolinea il miglioramento della qualità, l'efficienza energetica e la coscienza ambientale, allineandosi con la visione futura delle pratiche industriali sostenibili.

Descrizione dell'immagine