Fornitore affidabile di 33 soluzioni di sottostazione da 11 kV
Parametri principali del prodotto
Tensione nominale | Primaria: 40,5 kV, secondario: 2; 0,69 kV |
---|---|
Corrente nominale | Alta tensione: 400 ~ 1250 A, bassa tensione: 630 ~ 3150 A |
Frequenza nominale | 50 Hz |
Potenza nominale | 1250; 1600; 2000 ~ 20000 KVA |
Specifiche comuni del prodotto
Livello di isolamento | 65 kV (frequenza di potenza), 185 kV (impatto) |
---|---|
Breve tempo resistere alla corrente | Alta tensione: 20; 25; 31,5 ka, bassa tensione: 25; 31,5; 40 ka |
Picco di resistenza alla corrente | Alta tensione: 50; 63; 80 ka, bassa tensione: 63; 80; 100 ka |
Processo di produzione del prodotto
Le sottostazioni 33/11 KV sono prodotte integrando i principi di ingegneria elettrica avanzati con stato - di - la tecnologia artistica. Il processo inizia con la fase di progettazione, in cui gli ingegneri utilizzano il software di progettazione di computer - AID (CAD) per garantire precisione ed efficienza. I materiali sono attentamente selezionati per la loro durata e conducibilità, aderendo agli standard internazionali. Il processo di assemblaggio prevede tecnici esperti che installano componenti come trasformatori, quadri e sistemi di protezione. Ogni unità subisce test rigorosi per garantire la conformità ai criteri di sicurezza e prestazioni. Il prodotto finale è una soluzione robusta, efficiente e affidabile per le reti di distribuzione dell'alimentazione.
Scenari di applicazione del prodotto
Le sottostazioni 33/11 KV svolgono un ruolo cruciale in vari scenari, tra cui reti elettriche urbane, complessi industriali e progetti di energia rinnovabile. Nelle aree urbane, queste sottostazioni garantiscono una distribuzione di elettricità affidabile in una domanda crescente. Le applicazioni industriali beneficiano della stabilità e dell'efficienza che forniscono sottostazioni 33/11 KV, a supporto dei processi di produzione e produzione. In ambienti di energia rinnovabile, come i parchi solari e eolici, queste sottostazioni facilitano l'integrazione della potenza generata nella rete, garantendo una transizione senza soluzione di continuità da fonti rinnovabili ai consumatori finali. La loro adattabilità e affidabilità li rendono componenti essenziali nelle moderne infrastrutture di potenza.
Prodotto dopo - servizio di vendita
Come fornitore affidabile, Global Power Equipment offre un servizio di vendita completo dopo la sottostazione 33 11 kV. Ciò include supporto tecnico, manutenzione e sostituzione dei componenti per garantire prestazioni ottimali. I clienti hanno accesso a un team di servizio dedicato per affrontare prontamente eventuali problemi.
Trasporto del prodotto
Le sottostazioni 33 11 kV vengono trasportate con cura per garantire che tutti i componenti rimangano intatti. L'imballaggio specializzato protegge da shock meccanici e fattori ambientali. I team logistici si coordinano con i clienti per garantire una consegna tempestiva e sicura, indipendentemente dalla posizione.
Vantaggi del prodotto
- Elevata affidabilità ed efficienza.
- Design compatto e robusto adatto per ambienti diversi.
- Sistemi completi di sicurezza e controllo.
- Costo - Efficace con perdite di energia ridotte.
FAQ del prodotto
- 1. Qual è la funzione principale di una sottostazione 33/11 kV?La funzione principale è quella di abbassare l'alta tensione (33 kV) a una tensione inferiore adatta per la distribuzione (11 kV), garantendo un'erogazione di energia efficiente ai consumatori.
- 2. Quali sono i componenti principali della sottostazione 33 11 kV?I componenti chiave includono trasformatori, quadri, buste, sistemi di protezione, sistemi di controllo e sistemi di messa a terra, tutti essenziali per un funzionamento efficiente.
- 3. In che modo la sottostazione garantisce sicurezza e affidabilità?Attraverso solidi sistemi di protezione che comprendono relè e fusibili, che salvaguardano sovraccarichi, cortocircuiti e guasti, garantendo un alimentatore continuo.
- 4. Dove possono essere distribuite queste sottostazioni?Sono adatti per reti elettriche urbane e rurali, siti industriali, complessi commerciali, configurazioni di energia rinnovabile e installazioni di energia temporanea.
- 5. In che modo il prodotto affronta le preoccupazioni ambientali?Le sottostazioni presentano progetti compatti per ridurre al minimo l'utilizzo dello spazio e incorporare le tecnologie per ridurre l'inquinamento visivo e rumore, allineandosi con moderni standard ambientali.
- 6. Qual è la durata della vita prevista di una sottostazione 33/11 kV?Con una corretta manutenzione, queste sottostazioni possono funzionare in modo efficiente per diversi decenni, contribuendo alla stabilità a lungo termine dell'infrastruttura.
- 7. Queste sottostazioni sono compatibili con fonti di energia rinnovabile?Sì, sono progettati per integrarsi senza intoppi con i sistemi di energia rinnovabile, consentendo una distribuzione efficiente dell'energia solare e eolica.
- 8. Quale supporto è disponibile per l'installazione e il funzionamento?Global Power Equipment fornisce guide di installazione dettagliate, supporto tecnico e assistenza al sito per garantire un'implementazione senza soluzione di continuità.
- 9. In che modo il sistema di controllo migliora l'efficienza operativa?Il sistema SCADA integrato consente il monitoraggio e la gestione reali -, facilitando le risposte rapide a eventuali anomalie operative.
- 10. Queste sottostazioni possono essere personalizzate?Sì, i clienti possono richiedere configurazioni e funzionalità specifiche per soddisfare le esigenze operative uniche, migliorando le prestazioni complessive e l'idoneità.
Argomenti caldi del prodotto
- 1. Tagliare - Tecnologia dei bordi in sottostazioni 33/11 kVLe sottostazioni moderne sfruttano il taglio - la tecnologia dei bordi, compresi i sistemi SCADA e i meccanismi di protezione avanzati, per ottimizzare le prestazioni e garantire sicurezza. La loro integrazione nelle reti Smart Grid sta trasformando i paesaggi di distribuzione di energia a livello globale, rendendoli un argomento di discussione calda tra esperti del settore e parti interessate.
- 2. Il ruolo delle sottostazioni 33/11 KV nell'energia rinnovabileMan mano che il settore energetico si sposta su rinnovabili, cresce l'importanza di sottostazioni affidabili 33/11 kV. Queste sottostazioni facilitano l'effettiva integrazione e distribuzione dell'energia solare e eolica, affrontando l'intermittenza di fonti rinnovabili e contribuendo a un futuro energetico sostenibile.
- 3. Miglioramento dell'infrastruttura di potere urbano con sottostazioni 33/11 kVLe aree urbane affrontano una crescente domanda di elettricità. L'implementazione di sottostazioni efficienti per 33/11 KV è fondamentale per affrontare questa sfida, garantendo un alimentazione affidabile, riducendo le perdite della rete e supportando iniziative di sviluppo urbano.
- 4. Impatti economici della distribuzione di energia efficienteLa distribuzione di sottostazioni avanzate 33/11 KV porta a una migliore efficienza, il che riduce i costi operativi e riduce le bollette dell'elettricità di consumo. Questo impatto economico è un argomento frequente nelle discussioni sulla politica energetica e sugli investimenti delle infrastrutture.
- 5. Innovazioni nella progettazione di sottostazioni per la conformità ambientaleLe sottostazioni moderne sono progettate tenendo conto della conformità ambientale, incorporando caratteristiche per ridurre al minimo le impronte ecologiche. Le innovazioni nella riduzione del rumore e nell'estetica visiva assicurano che queste strutture essenziali si fondono perfettamente nell'ambiente circostante.
- 6. Affrontare le sfide della distribuzione di sottostazioniLa distribuzione di sottostazioni KV 33/11 presenta sfide, tra cui la selezione del sito, la gestione dei costi e l'integrazione tecnica. Le discussioni del settore si concentrano sulle strategie per superare questi ostacoli in modo efficace.
- 7. Il futuro dell'integrazione della griglia intelligenteIl futuro della distribuzione dell'energia è intelligente, con sottostazioni KV 33/11 che svolgono un ruolo fondamentale in questa trasformazione. La loro integrazione nei sistemi Smart Grid migliora l'affidabilità e l'efficienza, preparando le basi per soluzioni dinamiche di gestione dell'energia.
- 8. Miglioramento dell'affidabilità della sottostazione attraverso componenti robustiL'affidabilità delle sottostazioni 33/11 KV è sostenuta dall'uso di componenti robusti e di alta qualità. La ricerca e lo sviluppo in corso si concentrano sul miglioramento dell'ulteriore durata e delle prestazioni dei componenti.
- 9. L'impatto dell'automazione sulle operazioni di sottostazioneL'automazione sta rivoluzionando le operazioni di sottostazione, migliorando l'accuratezza, riducendo l'errore umano e consentendo regolamenti di tempo reali. Le discussioni sul ruolo dell'automazione sono fondamentali per comprendere le future efficienze operative.
- 10. Pratiche sostenibili nella produzione di sottostazioniLa sostenibilità è diventata un obiettivo fondamentale nella produzione di sottostazioni, con particolare attenzione alla riduzione dei rifiuti, al miglioramento dell'efficienza energetica durante la produzione e all'utilizzo di materiali riciclabili. Questo impegno per la sostenibilità influenza sempre più le decisioni degli acquirenti in tutto il mondo.
Descrizione dell'immagine
